Le rime XLII

È un sonetto di accompagnamento per un'altra lirica dantesca (indicata qui con il termine "pulzelletta" al v. 1. Non si sa con certezza chi sia messer Brunetto: si esclude con relativa certezza che possa essere Brunetto Latini, forse un certo Betto Brunelleschi o altro membro della stessa famiglia.

Messer Brunetto, questa pulzelletta

Con esso voi si ven la pasqua a fare:

Non intendete pasqua di mangiare,

Ch'ella non mangia, anzi vuol esser letta.

La sua sentenzia non richiede fretta

Né luogo di romor né da giullare;

Anzi si vuol più volte lusingare

Prima che 'n intelletto altrui si metta.

Se voi non la intendete in questa guisa,

In vostra gente ha molti frati Alberti

Da intender ciò ch'è posto loro in mano.

Con lor vi restringete sanza risa;

E se li altri de' dubbî non son certi,

Ricorrete a la fine a messer Giano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto