CXXIX Com’Astinenza andò a MalaBocca

AstinenzaCostretta la primera
Sì si vestì di roba di renduta,
Velata che non fosse conosciuta;
Con un saltero i·man facea preghera.
La ciera sua non parea molto fera,
Anz’era umile e piana divenuta;
Al saltero una filza avea penduta
Di paternostri, e ‘l laccio di fil iera.
Ed i·mano un bordon di ladorneccio
Portava, il qual le donò ser Baratto:
Già non era di melo né di leccio;
Il suocer le l’avea tagliato e fatto.
La scarsella avea piena di forneccio.
Ver’ MalaBocca andò per darli matto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto