Nome dell'autore: admin

CC L’Amante

La Vecchia atanto da me si diparte, E ‘l camin ebbe tosto passeggiato; E quand’i fui un poco dimorato, Verso ‘l giardin n’andai da l’altra parte, Pregando Idio che mi conduca ‘n parte Ch’i’ de mia malatia fosse sanato. Aperto l’uscio sì ebbi trovato; Ver è ch’era socchiuso tutto ad arte. Con molto gran paura

CC L’Amante Read More »

CXCIX La Vecchia

La Vecchia disse allor: “Amico mio, Queste son le novelle ch’i’ t’aporto: Bellacoglienza salute e conforto Te manda, se m’aiuti l’alto Dio; Sì ch’i’ ti dico ben ched i’ cred’io Che·lla tua nave ariverà a tal porto Che·ttu sì coglierai il fior dell’orto”. (Questo motto fu quel che mi guerìo). “Or te dirò, amico, che

CXCIX La Vecchia Read More »

CXCV Bellacoglienza

Bellacoglienza la parola prese E sì rispuose, come ben parlante: “Gentil madonna, i’ vi fo grazie mante Che di vostr’arte mi siete cortese; Ma ‘l fatto de l’amor no·m’è palese, Se non se in parole trapassante. Ched i’ sia di danar ben procacciante? I’ n’ò assai per farne belle spese. D’avere in me maniera bella

CXCV Bellacoglienza Read More »

CXCIV La Vecchia

Così à quella vecchia sermonato. Bellacoglienza molto queta è stata E molto volontier l’à ascoltata, E molto e’ n’è ‘l su’ cuor rasicurato: Sì ch’e’ seria leggier a far mercato, Se Gelosia non vi fosse trovata E’ tre portier’, che fanno gran vegghiata, Ché ciascun dotta d’esser barattato. Di MalaBocca, che già era morto, Nessun

CXCIV La Vecchia Read More »

Torna in alto