I sonetti

XXVIII L’Amante

Gelosia fece fondar un castello Con gran fossi d’intorno e barbacani, Ché molto ridottava uomini strani, sì facev’ella que’ di su’ ostello;          E nel miluogo un casser fort’e bello, Che non dottava assalto di villani, Fece murare a’ mastri più sovrani Di marmo lavorato ad iscarpello;          E sì vi fece far quattro portali […]

XXVIII L’Amante Read More »

XXVII Gelosia

Gelosia, che stava in sospeccione Ch’ella del fior non fosse baratata, Sì fe’ gridar per tutta la contrata Ch’a·llei venisse ciascun buon mazzone,          Ch’ ella volea fondar una pregione Dove Bellacoglienza fia murata; Ché ‘n altra guardia non fie più lasciata, Po’ ch’ella l’à trovata i·mesprigione:          “Ché la guardia del fior è perigliosa,

XXVII Gelosia Read More »

XXVI Lo Schifo

Lo Schifo, quando udìo quel romore, Conobbe ben ched egli avea mispreso, Sì disse: “Il diavol ben m’avea sorpreso, Quand’io a nessun uon mostrav’amore.          Ma s’i’, colui che venne per lo fiore, I’ ‘l posso nel giardin tener mai preso, I’ sia uguanno per la gola impeso Sed i’ no’l fo morir a gran

XXVI Lo Schifo Read More »

XXV Vergogna e Paura

Per lo Schifo trovar ciascun’andava, Per dirli del misfatto molto male; E que’ s’avea fatto un capezzale D’un fascio d’erba e sì sonniferava.          Vergogna fortemente lo sgridava; Paura d’altra parte sì·ll’assale, Dicendo: “Schifo, ben poco ti cale Che Gelosia sì forte ne grava,          E ciò ci avien per te, quest’è palese. Quando tu,

XXV Vergogna e Paura Read More »

XXIV Vergogna

Vergogna contra terra il capo china, Ché ben s’avide ch’ella avea fallato, E d’un gran velo il viso avea velato; E sì disse a Paura sua cugina:          “Paura, no’ siàn messe nell’aìna Di Gelosia, e ciò ci à procacciato Lo Schifo, perch’egli à corteseggiato Al bel valetto ch’i’ vid’ier mattina.          Or andiàn tosto

XXIV Vergogna Read More »

XXIII Gelosia

Gelosia disse: “I’ prendo a me la guarda, Ch’a ben guardar il fior è mia credenza Ch’i’ avrò gente di tal provedenza Ched i’ non dotto già che Veno gli arda”. Al giardin se n’andò fier’e gagliarda, Ed ivi sì trovò Bellacoglienza E dissele: “Tu à’ fatta tal fallenza Ch’i’ ti tengo per folle e

XXIII Gelosia Read More »

XXII Castità

Castità, che da Veno è guerreggiata, Sì disse a Gelosia: “Perdio, merzede! S’a questo fatto l’uon non ci provede, I’ potrè’ bentosto essere adontata. Vergogna e Paura m’ànno abandonata; In quello Schifo foll’è chi si crede, Ch’i’ son certana ch’e’ non ama a fede, Po’ del giardin sì mal guardò l’entrata; Donde vo’ siete la

XXII Castità Read More »

XXI L’Amante

Del molto olor ch’al cor m’entrò basciando Quel prezioso fior, che tanto aulia, Contar né dir per me non si poria; Ma dirò come ‘l mar s’andò turbando Per MalaBocca, quel ladro normando, Che se n’avide e svegliò Gelosia E Castità, che ciascuna dormia; Per ch’i’ fu’ del giardin rimesso in bando. E sì vi

XXI L’Amante Read More »

XIX L’Amante

Per BelSembiante e per DolzeRiguardo Mi mandò la piacente ch’i’ andasse Nel su’ giardin e ch’io il fior basciasse, Né non portasse già lancia né dardo: Ché lo Schifo era fatto sì codardo Ch’e’ no·mi bisognava ch’i’ ‘l dottasse; Ma tuttor non volea ched i’ v’entrasse, Sed e’ non fosse notte ben a tardo. “Perciò

XIX L’Amante Read More »