Varie

Una prova dantesca

Come detto non mancano le occasioni di parlare di Dante in questo anno, purtroppo il 2021 sarà ricordato soprattutto per la pandemia ma noi sappiamo che è anche il 700mo anniversario della morte del poeta, come abbiamo recentemente fatto notare in tutto il mondo si parla di Dante, anche in Italia. Repubblica ovviamente ne parla

Una prova dantesca Read More »

Dante

Sfogliando la Commedia all’Ambrosiana

Dal 29 aprile al 12 settembre 2021, in occasione delle celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, la Pinacoteca Ambrosiana di Milano ospita la mostra Sfogliando la Commedia all’Ambrosiana. La rassegna, curata dal Collegio dei Dottori dell’Ambrosiana, presenta una preziosa selezione del patrimonio librario dantesco della Biblioteca che copre un arco cronologico dal XIV al XX

Sfogliando la Commedia all’Ambrosiana Read More »

L’Inferno di Dante secondo Corrado d’Elia

Debutta dall’11 al 23 giugno presso la Sala Cavallerizza del Teatro Litta dello spettacolo Dante, Inferno, nell’interpretazione appassionata di Corrado d’Elia. Ci accostiamo alla Commedia di Dante con la consapevolezza che non si tratti di un viaggio immaginario, ma del viaggio della nostra stessa vita. Il nostro stesso viaggio. Un autentico cammino dentro di noi.

L’Inferno di Dante secondo Corrado d’Elia Read More »

La Divina Commedia di Venturino Venturi

Una rilettura in chiave contemporanea della Divina Commedia per studenti e famiglie, un percorso interattivo di conoscenza dell’universo di Dante e la cornice del luogo più bello da dove ammirare Firenze, Villa Bardini: queste sono le caratteristiche del progetto culturale La Divina Commedia di Venturino Venturi, una mostra sostenuta e promossa da Generali Italia attraverso

La Divina Commedia di Venturino Venturi Read More »

Paolo Gubinelli in omaggio a Dante Alighieri

Paolo Gubinelli: l’omaggio a Dante alla Biblioteca Classense di Ravenna L’artista Paolo Gubinelli, la cui lunga e fortunata carriera si è espressa con immutata intensità nelle esposizioni realizzate in tanti luoghi d’Italia e all’estero, e spesso nelle biblioteche, si propone ora a Ravenna, non per la prima volta, e lo fa nel mese di Dante, settembre,

Paolo Gubinelli in omaggio a Dante Alighieri Read More »

Torna in alto