Varie

Dante Alighieri “Più splendon le Carte”

La Biblioteca Reale di Torino e la cattedra di Filologia e Critica dantesca dell’Università degli Studi di Torino (Dipartimento di Studi umanistici), con la collaborazione della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e dell’Associazione Culturale MetaMorfosi, organizzano una mostra di codici, libri e documenti danteschi denominata «Più splendon le carte.» Manoscritti, libri, documenti, biblioteche: Dante “dal […]

Dante Alighieri “Più splendon le Carte” Read More »

Segni per Dante

Sabato 5 settembre, presso la Manica Lunga della Biblioteca Classense verrà inaugurata la mostra Segni per Dante. L’opera su carta di Paolo Gubinelli in omaggio a Dante Alighieri. L’artista espone 16 acquerelli nelle biblioteca Classense che verrà esposta negli spazi dedicati a Dante. Tutti i dettagli della mostra sono qui.

Segni per Dante Read More »

Dante a Expo

Dante Alighieri è nato 750, parecchia acqua è passata sotto i ponti e molto è cambiato da allora, anche in termini di tecnologia, per le lettere in generale e la letteratura in particolare. C’è chi concilia le nuove tecnologie con la tradizione, come fanno i creatori di Dante 750 che hanno creato un “Dante Virtuale”

Dante a Expo Read More »

Musica dal Paradiso

Dalia Edizioni e Feltrinelli Point Terni presentano Musica dal Paradiso Immagini e suoni per la Divina Commedia Sabato 18 aprile, alle ore 18, la sala Gaber della Feltrinelli Point Terni ci accoglierà per un viaggio straordinario: La Divina Commedia attraverso la suggestione della musica di Giuseppe De Trizio e la voce di Gabriella Aiello e

Musica dal Paradiso Read More »

Ultimo canto del Paradiso protagonista ai Giovedì di Dante.

Pietrasanta, 3 marzo 2015 Ultimo canto del Paradiso protagonista ai Giovedì di Dante. Giovedì 5 marzo, alle ore 16, presso l’aula magna del Don Lazzeri-Stagi, si conclude il viaggio di Dante con il 33° canto spiegato dai docenti Berto Corbellini Andreotti e Andrea Palla con letture della giovane attrice Sara Bertolucci. Insomma il Circolo Fratelli

Ultimo canto del Paradiso protagonista ai Giovedì di Dante. Read More »

Le 100 cartoline Alterocca che conquistarono l’Expò di Milano

Un libro, Divina Commedia. Le cartoline illustrate di Virgilio Alterocca di Pompeo De Angelis (Dalia, 2014), presenta per la prima volta al pubblico le 100 cartoline stampate nella storica tipografia Alterocca che conquistarono il primo premio all’expò di Milano del 1906. Nella sezione “Arti decorative”, Virgilio Alterocca sbaragliò la concorrenza, riportando in formato “cartolina”, accessibile

Le 100 cartoline Alterocca che conquistarono l’Expò di Milano Read More »

Torna in alto