CLXXVII La Vecchia

“E se·lla donna punto s’avedesse
Che quel dolente fosse ravisato
Che troppo largamente l’à donato,
E ch’e’ di sua follia si ripentesse,
Allora in presto domandar dovesse
E dir di renderglile a dì nomato;
Ma egli è ben in mia lezion vietato
Ched ella mai nessun non ne rendesse.
E quando un altro vien, gli faccia segno
Ched ella sia crudelmente crucciata,
E dica che·lla roba sua sia ‘n pegno:
“Molto mi duol ch’uon crede ch’i’ si’agiata”.
E que’ procaccierà danari o ‘ngegno,
Sì che la roba sua fie dispegnata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto