LXXX CostrettaAstinenza

AstinenzaCostretta venne avanti,
E disse: “E’ vien comeco in compagnia,
Ché sanza lui civir no·mmi poria,
Tanto non pregherei né Die né ‘ santi;
E me e sé governa co’ sembianti
Che gli ‘nsegnò sua madre Ipocresia.
I’ porto il manto di papalardia
Per più tosto venir a tempo a’ guanti.
E così tra noi due ci governiamo
E nostra vita dimeniàn gioiosa,
Sanza dir cosa mai che noi pensiamo.
La ciera nostra par molto pietosa,
Ma nonn-è mal nessun che non pensiamo,
Ben paià·noi gente relegiosa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto